offro collaborazioni
Oggetto: OFFRO COLLABORAZIONI | data _ _/_ _/2022
(spazio a disposizione
Riferimento e Contatto
Denominazione | Contatto: _ _ | e-mail: _ _
(spazio a disposizione)
Oggetto: OFFRO COLLABORAZIONI | data _ _/_ _/2022
(spazio a disposizione
Riferimento e Contatto
Denominazione | Contatto: _ _ | e-mail: _ _
(spazio a disposizione)
Studi Professionali
Oggetto: CERCO COLLABORAZIONI| data 17/10/2022
Studio di Ingegneria con sede a Codogno, operante da oltre 20 anni prevalentemente nel campo dell’Ingegneria civile, ambientale e forense cerca giovane architetto per collaborazione con evidenti prospettive di continuità.
Sono richieste necessariamente e solo: passione, curiosità, spiccata capacità di problem solving e buon uso di CAD.
Sono garantiti compensi professionali adeguati all’impegno e alla professionalità richiesta.
Per le candidature è richiesto l’invio di curriculum vitae all’indirizzo che segue.
Riferimento e Contatto
Ing. Prof. Andrea Alloni – Studio di Ingegneria | Contatto: ing. Andrea Alloni | e-mail: studio@ingegneralloni.it
Oggetto: CERCO COLLABORAZIONI| data 30/08/2022
Il mio studio sta ricercando una figura (architetto/geometra) da inserire nell’organico. Dovrà occuparsi di gestione della commessa dal rilievo, passando per il progetto, alla realizzazione.
Richiesta disponibilità immediata
Riferimento e Contatto
arch. Carlo Omini – Studio di Architettura | Contatto: arch. Carlo Omini | e-mail:carlo.omini@gmail.com
Società e Aziende
Oggetto: CERCO COLLABORAZIONI| data 07/11/2022
Omnia Srl, società operante su tutto il territorio nazionale nel settore della consulenza e formazione in ambito
sicurezza, ricerca formatori per corsi in ambito sicurezza elettrica (PES/PAV/PEI) da svolgere ai sensi della CEI 11-
27:21
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il PES PAV PEI è un corso di formazione necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione. La norma di riferimento è la CEI 11-27:2021. La suddetta norma prescrive che il datore di lavoro conferisca per iscritto la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione.
REQUISITI RICHIESTI
– Requisiti richiesti da Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 con indicazione delle aree tematiche – Sicurezza sul lavoro
– Conoscenze in ambito elettrotecnica di base
– Conoscenza in ambito sicurezza sul lavoro
– Conoscenze teoriche e competenze pratiche richieste dalla CEI 11-27 per i Moduli 1A, 1B, 2A, 2B
– Ottima conoscenza della normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, CEI 11-27:21)
– Ottime capacità relazionali e di gestione d’aula
– Domicilio e/o residenza in zona ricerca
– Contratto di lavoro: Lavoro a progetto, Collaborazione, Partita IVA
TRATTAMENTO DEI DATI
I candidati interessati possono inoltrare il curriculum con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003 e del Reg. (UE) 2016/679. Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
INVIO CURRICULUM PER CANDIDATURA all’indirizzo sotto riportato
Riferimento e Contatto
OMNIA srl | Contatto: La segreteria informativa – Omnia Srl Professional Advisor | e-mail: info@omnia.pro
spazio libero
Spazio libero
Inserire in oggetto una delle seguenti categorie:
Quindi scrivere il testo dell’annuncio nell’apposito campo. I messaggi pervenuti verranno pubblicati appena verificata la liceità degli stessi a discrezione dei moderatori dell’Ordine.
N.B. Al fine di consentire la pubblicazione, si chiede di elaborare il testo con un numero di battute non superiore a 600. Quelli che supereranno tale limite non verranno pubblicati.
GLI AVVISI INSERITI VERRANNO PUBBLICATI SUCCESSIVAMENTE A VERIFICA FORMALE DEL TESTO/CONTENUTO INVIATO DAL RICHIEDENTE DA PARTE DELLA SEGRETERIA DELL’ORDINE.
IL RICHIEDENTE E’ RESPONSABILE DEL TESTO/CONTENUTO INOLTRATO ALL’ENTE E NE RISPONDE IN CASO DI SEGNALAZIONI E/O CONTENZIOSI SOLLEVANDO L’ORDINE DA QUALCUNQUE RESPONSABILITA’.